www.fabbrica5.it

Il cotone biologico: natura a contatto con la pelle


Il cotone biologico è un filato realizzato con una fibra vegetale ricavata esclusivamente da piante coltivate seguendo le regole della bio-coltivazione, cioè con prodotti e procedimenti che rispettano l’ambiente e la salute dell’uomo. 
Lo stesso metodo “bio” è usato anche in tutte le fasi di raccolta, di lavorazione e di trasformazione del prodotto, ed è proprio questo esclusivo processo che da vita ad una fibra naturale al 100%.
 
La produzione:
La produzione del cotone biologico (o cotone organico) deve rispettare i seguenti rigidi requisiti: 
  • •  la semina del cotone va effettuata alternando costantemente le colture per evitare l’insinuarsi di parassiti propri della pianta;
  • •  la coltivazione non deve impiegare fitofarmaci, pesticidi, erbicidi, fertilizzanti chimici, OGM,  ma solo ed esclusivamente concimi organici; 
  • •  la lavorazione del tessuto deve assolutamente escludere la presenza di sostanze tossiche e dannose per l’uomo e per l’ambiente; 
  • •  la colorazione dei filati deve prevedere solo coloranti di origine vegetale (naturali) o colorazioni chimiche rigorosamente certificate.
 
Le certificazioni:
  • •  Il GOTS (Global Organic Textile Standard ) è lo standard internazionale di lavorazione per tutti i prodotti tessili realizzati in fibre organiche. Definisce i criteri ambientali dell’intera catena di approvvigionamento tessile, i limiti nell’uso di sostanze chimiche e il rispetto di una serie di rigidi criteri sociali. 
  • •  La certificazione OCS 100 controlla l’acquisto, il trattamento e l’uso delle fibre di cotone organico certificato al 100% che viene trasformato in filati, stoffe e prodotti finiti.
  • •  La certificazione OCS Blended vale invece per tutti gli articoli che contengono una miscela tra cotone organico e altri materiali.
 
I vantaggi del cotone biologico
Il cotone biologico è anallergico e atossico, indicato quindi per pelli sensibili e in presenza di allergie. E’ un tessuto adatto alla produzione di capi di abbigliamento da poter indossare a contatto diretto con la pelle (biancheria intima, t-shirt, polo) oppure per la biancheria di casa (lenzuola, salviette, asciugamani, ecc.); è particolarmente consigliato per l’abbigliamento dei bambini, per l’abbigliamento da lavoro e per quello sportivo.
Come tutte le fibre naturali è un tessuto molto “confortevole”, che mantiene il tepore corporeo, rispetta la traspirazione cutanea e lascia “evaporare” il sudore.
Non essendo trattati chimicamente nel processo di fabbricazione, gli indumenti in cotone biologico sono più resistenti allo strappo, all’abrasione e ai lavaggi ripetuti.