www.fabbrica5.it

Il softshell: un tessuto invernale innovativo

 

Il “softshell” è un tessuto appositamente studiato per mantenere il corpo caldo e asciutto, per assicurare il massimo isolamento termico e per trattenere vento e pioggia.
 
Il tessuto “softshell” in genere è realizzato con 3 diversi strati sovrapposti che vengono pressati insieme fissando una membrana traspirante nella zona intermedia. Ognuno degli strati di materiale svolge una precisa funzione:
 

• il tessuto esterno ha una tessitura fitta ed elastica che rende il capo antivento e idrorepellente; la sua particolare struttura garantisce una superficie molto compatta, facile da decorare e da personalizzare

• lo strato intermedio è costituito da una micro membrana che racchiude una moltitudine di minuscoli pori che permettono di mantenere il corpo ben asciutto e la temperatura corporea sempre gradevole

• lo strato interno realizzato con un tessuto morbido e soffice, contribuisce a riscaldare il corpo e a rendere gradevole il contatto sulla pelle
 

 
        Un prodotto ALL’ AVANGUARDIA
Le caratteristiche principali del “softshell” sono: traspirabilità, elasticità, isolamento termico e protezione.
 
Valore d'impermeabilità - È un tessuto con un'elevata resistenza all'acqua; questo valore viene tecnicamente definito “colonna d'acqua” e indica l'impermeabilità di un tessuto misurando quanta pressione deve esercitare l'acqua prima che il materiale la lasci penetrare. Il “softshell” non è impermeabile ma bensì “idrorepellente” e ha un valore medio di impermeabilità pari a circa 8.000-10.000 mm.
 
Valore di traspirabilità - È un tessuto traspirante; l'indice di traspirabilità misura quanto vapore acqueo passa attraverso il tessuto in un determinato lasso di tempo. Il valore di traspirazione base è di 4.000 MVP e i prodotti più tecnici (usati normalmente per lo sci ed escursioni ad alta quota) arrivano anche a 10.000 MVP.
 
 
        I vantaggi del SOFTSHELL
•  La composizione del tessuto consente una facile traspirazione
•  La termoregolazione, resa possibile dalla membrana interna, elimina la necessità impellente di indossare o sfilare il capo di abbigliamento in caso di freddo o caldo eccessivi
•  E’ un tessuto antivento e idrorepellente
•  La sua elasticità e leggerezza consente ai capi di modellarsi seguendo facilmente i movimenti del corpo
•  Lo strato esterno in poliestere assicura stabilità, indeformabilità ed elevati livelli di tenuta del colore
•  E’ un tessuto particolarmente adatto a qualsiasi tipo di personalizzazione
 
 
        Come lavare i capi in SOFTSHELL
I capi in “softshell” possono essere lavati in casa con risultati soddisfacenti: si consiglia il lavaggio a una temperatura non superiore ai 40° C e, qualora necessaria, una stiratura a vapore a bassa temperatura.